Fauna locale presso il Parco dell’Uccellina
La fitta macchia del Parco regionale della Maremma rende difficoltoso l’avvistamento della fauna locale, particolarmente ricca. Sicuramente uno degli animali simbolo di questa terra è il cinghiale maremmano, un animale diffidente e che può essere incontrato solo di...
La splendida costa del Parco della Maremma
Nella parte di parco compresa tra i monti dell’Uccellina e la costa si può notare un certo cambiamento di paesaggio, con una folta pineta di oltre 600 ettari che alterna pini marittimi (tipici di questa parte di territorio) a pini domestici. Si tratta di uno dei...
Le torri di avvistamento del Parco della Maremma
In particolare si possono trovare una decina di torri di avvistamento e una splendida abbazia romanica che sembra spuntare dal nulla nel cuore del bosco (si tratta dell’Abbazia di San Rabano, un tempo conosciuta anche come monastero di Santa Maria Alborense). Sono...
Parco naturale della Maremma
Chi viene a visitare la parte meridionale della Toscana non può rimanere indifferente alla presenza di una delle aree naturali protette più famose d’Italia, ossia il Parco regionale della Maremma. Si tratta di un territorio che si estende per oltre 100 km quadrati,...